• Anna Maria Curci
  • Il Network
  • Informativa

Lettere migranti

Lettere migranti

Archivi Mensili: luglio 2014

Sonia Lambertini, Inediti (con una poesia tradotta in tedesco)

24 giovedì Lug 2014

Posted by letteremigranti in Poesia, Traduzioni

≈ 2 commenti

Tag

Anna Maria Curci, Goethe, Poesia, Sonia Lambertini, traduzioni, Wilhelm Meister, Wim Wenders

© PICTURE-ALLIANCE / KPA COPYRIGHT Hanna Schygulla e Rüdiger Vogler nel film „Falsche Bewegung“ di Wim Wenders, da qui

© PICTURE-ALLIANCE / KPA COPYRIGHT
Hanna Schygulla e Rüdiger Vogler nel film „Falsche Bewegung“ di Wim Wenders, da qui

«Falsi movimenti» – il collegamento al titolo del film di Wim Wenders, Falsche Bewegung / Falso movimento,  ispirato al romanzo di Goethe  Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister, nell’adattamento di Peter Handke, è inevitabile – contrazioni e inesorabili arresti, duetti che reinterpretano in maniera originale la varietà compositiva del “contrasto”, improvvise chiusure e prospettive aperte, punizioni e poesie lette e portate con sé si alternano nelle Sequenze, testi inediti di Sonia Lambertini.  (amc)

Sonia Lambertini, Inediti

Sequenze

Lei
sulla soglia
aspetta

Dentro (open space)
penombra, coni di luce, falsi movimenti
Attesa

Lui
entra e punta dritto, perpendicolare

Lei
hai fretta?

E lui
no, si tratta di essenzialità
Nient’altro

*

Credo nella carne
e nell’incontro,
d’ossa allo sfregamento
rumore secco
al legame, chimico

Esiste il baratro

e lì ci affacciamo
stretti, un po’ alla terra
su cui ci amiamo
e un po’ alle natiche
ai seni
ché l’importante è sentire.

*

A te

che ami la prospettiva
quella che si guarda
in cima alla coda

dico

prendimi la testa
e quando sai tu
girala

tienimi stretta
guarda in fondo agli occhi
lì, c’è qualcosa che non sai.

*

Ed ora

lasciami al buio.
Mentre te ne vai
io ti guardo
con le pieghe
ancora sfatte.

*

Il maledetto vizio
della Cura.

La donna che c’è in me

non lo perde e liscia il pelo
si riempie la bocca
quasi a soffocare.

La donna che c’è in me

la vorrei fuori, un passo avanti
una spinta
ed ecco fatto

*

Ho trovato la risposta che cercavo,
nel cuore:
cellule di dubbia natura
bordi irregolari
si nota
all’interno del ventricolo sinistro
una zona necrotica.

Morte del sentimento.

*

Troverai nell’urna:

il ramo delle punizioni
(quello sottile e lungo)
poesie di Ingeborg Bachmann
frutta secca
sigarette, per te

metti il caso cambi idea
e vieni con me.

Del primo testo esiste una traduzione in tedesco:

Sequenzen

Sie
wartet
an der Schwelle

Innen (open space)
Zwielicht, Lichtkegel, falsche Bewegungen
Erwartung

Er
tritt ein und steuert recht zu, lotrecht

Sie
hast du es eilig?

Und er
nein, es geht um Wesentliches
um nichts anderes

Sonia Lambertini

(traduzione in tedesco di Anna Maria Curci)

Qui per ascoltare originale e traduzione

____________________________________________

Sonia Lambertini scrive di sé: «Nasco a dicembre il giorno di Natale. È uno strano giorno per venire alla luce e complice la quadratura di Saturno mi muovo tra le ombre e senza santi. Non ho poesie scritte a sei anni ma occhi che vedono una parte del mondo, quello della lotta tra la carne scaduta ed il pensiero ancora vivo che cerca l’eternità. Le idee vanno veloci e fanno rumore, cercano di rubare la scena al teatro asciutto della vita reale. Credo la poesia sia un distillato di parole ed emozioni. Una ricerca continua di nuove forme di linguaggio tra le cose e dentro noi stessi. Quello che mi affascina della poesia è il potere di ogni singola parola, la capacità di penetrare nella carne e lasciare i segni del suo passaggio. Alcune poesie sono state pubblicate nel blog Carte sensibili,  nel periodico culturale l’Estroverso e nella rassegna di Letteratura Lunarionuovo. Finalista nella sezione Inediti al Premio Internazionale di Poesia Mario Luzi 2013».

Gli inediti di Sonia Lambertini con la breve introduzione di Anna Maria Curci sono stati pubblicati nel settembre 2013 su Poetarum Silva, qui 

Migrazioni

  • Anna Maria Curci
  • Il Network
  • Informativa

Categorie

  • Anna Maria Curci
  • anniversari
  • Arte
  • Brunella Bassetti
  • Cinema
  • Cristina Bove
  • cronache
  • Disegni
  • Gialli
  • Giovanna Amato
  • interviste
  • la domenica pensavo a Dio/sonntags dachte ich an Gott
  • Laura Vazzana
  • Lettere migranti
  • letture
  • Letture a due voci
  • Lutz Seiler
  • Memoria
  • Migranti
  • Musica
  • Narrativa
  • Per le strade di Roma
  • Pittura
  • Poesia
  • Poesia in due lingue
  • Prosa
  • Racconti
  • Recensioni
  • Reiner Kunze
  • reportage
  • Romanzi
  • Rubriche
  • Sandra L. Rebecchi
  • Scuola
  • Simonetta Bumbi
  • Storia
  • Teatro
  • Traduzioni
  • Uncategorized

Ultime Migrazioni

  • Maria Pina Ciancio, Tre fili d’attesa (nota di Rosaria Di Donato)
  • La forza della verità in “Autobiografia del silenzio” di Cinzia Marulli (di Sonia Giovannetti
  • Annamaria Ferramosca, Come si veste di luce il buio (su “Insorte” di Anna Maria Curci)

Archivi

  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • febbraio 2021
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • gennaio 2019
  • agosto 2018
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • gennaio 2017
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • settembre 2012
  • agosto 2012

lettere migranti allinfo.it bumbimediapress.com l’ideale network di allinfo anna maria curci

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

RSS Allinfo.it

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS L’Ideale

  • La lista Fontana Presidente – Lombardia Ideale alle elezioni in ... - Fanpage.it
  • Picco di contagi di influenza gastrointestinale: i quattro consigli per curarsi al meglio (e guarire prima) - Il Fatto Quotidiano
  • Sanremo 2023, Fuortes: "Zelensky? Escludere la guerra sarebbe ... - Adnkronos
  • Alto Adige. Tra ciaspole, sci di fondo, alberghi igloo e miniere. Valle Aurina, neve e lentezza - la Repubblica

RSS esti kolovani

  • Che succede a Lampedusa? Fuochi razzisti, l’ennesima orribile pagina di violenza e intolleranza verso il migrante.

RSS il blogascolto

  • BOB DYLAN, Shadows in the Night (2015)

RSS il blogfolk

  • Allen Collins, il magico chitarrista Southern Rock dei Lynyrd Skynyrd

RSS bumbimediapress

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Lettere Migranti

Lettere Migranti

Le ultime migrazioni

  • Maria Pina Ciancio, Tre fili d’attesa (nota di Rosaria Di Donato)
  • La forza della verità in “Autobiografia del silenzio” di Cinzia Marulli (di Sonia Giovannetti
  • Annamaria Ferramosca, Come si veste di luce il buio (su “Insorte” di Anna Maria Curci)
  • Salvatore Statello, Ines de Castro (nota di Norma Stramucci)
  • Reiner Kunze, CROCE DEL SUD

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lettere migranti
    • Segui assieme ad altri 82 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lettere migranti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...